L’UTE “Paolo Naliato” è lieta di invitarvi all’incontro di presentazione del corso
TAI CHI
Lunedì 2 ottobre 2023 alle ore 17.00 in Aula 1
Il Tai Chi Chuan potrebbe risalire, secondo fonti storiche recenti, intorno al quinto secolo
D.C. e veniva praticato in un tempio sulle pendici del monte Shao Shi, a cui venne dato il
nome di Shao Lin Szu: “Tempio della giovane foresta”.
All’inizio del secolo successivo arrivò al tempio il monaco indiano Bodhidarma (Ta Mo in
cinese), il quale insegnò esercizi fisici e respiratori destinati a ridare vigore ai monaci,
provati dalle lunghe meditazioni, per facilitare il conseguimento dell’unità fra spirito e
corpo e per difendersi dai predoni e dagli animali.
Il Tai Chi Chuan nasce dunque nel XII° secolo come disciplina di auto difesa ed è una
sintesi tra arti marziali cinesi, metodo terapeutico, via alla trascendenza e suprema arte di
combattimento”, misteriosa e segreta. E’ stato definito “MEDITAZIONE IN MOVIMENTO”
che, al pari dello Yoga, possiede profonde radici spirituali e filosofiche, e produce benefici
al corpo ed alla mente.
Più si conosce quest’arte e più sfugge, e non si finisce mai di ricercare e di apprendere.

