UNA MERIDIANA SEGNA LE ORE E LE STAGIONI; Martedì – Ore 17.30

L’UTE è lieta di invitarvi all’incontro

UNA MERIDIANA SEGNA LE ORE E LE STAGIONI

Storia, progettazione, realizzazione e pittura, filosofia

Conferenza con Carlo Bressan

Al termine della conferenza si raccoglieranno le iscrizioni per poter predisporre la visita del
paese delle meridiane, del laboratorio didattico, delle ville del settecento.
martedì 11 giugno 2024 alle ore 17.30
Aula Magna “Bruno Londero”
www.ilpaesedellemeridiane.com

 

 

UTESTATE 2024 – giugno e luglio


Parco Moretti: minimo 10 iscritti a corso, supplemento € 25
CSILLA ELEKTRA HORVAT GINNASTICA DOLCE martedì ore 10.00 – 11.00 dal 11/06 al 30/07
CSILLA ELEKTRA HORVAT YOGA IN MOVIMENTO giovedì ore 10.00 – 11.00 dal 6/06 al 25/07
CORINA MARULEA GINNASTICA A CORPO LIBERO mercoledì ore 9.00 – 10.00 dal 19/06 AL 31/07

PISCINA FELETTO: minimo 10 iscritti a corso, supplemento € 30
ACQUAGYM 7: lunedì ore 10.40 – 11.30 dal 03/06 al 01/07
ACQUAGYM 8: mercoledì ore 10.40 – 11.30 dal 05/06 al 03/07

Sede via Piemonte
GIAMPIERO FACCA: L’INQUISIZIONE SPAGNOLA mercoledì 05/06 ore 10.00 – 11.30
ADRIANA MOLINARO: BURRACO PER PRINCIPIANTI mercoledì 5 e giovedì 6/06 dalle 16 alle 19.00
ANDREA AUTERO: ACQUERELLO PER TUTTI venerdì ore 9.00 – 12.00 dal 07/06 al 19/07

Scuola Media Feletto Umberto

supplemento corsi ceramica € 20,00, acquerello € 10,00
PATRIZIA RUGGERI: TECNICHE MISTE E ACQUERELLO
mercoledì ore 15.00 – 19.00 fino al 31/07
ARIELLA CHERUBINI: CREIAMO GIOIELLI IN CERAMICA
venerdì ore 15.00 – 18.00 fino al 26/07
ARMIDA BIGARAN: CERAMICA SU MISURA
mercoledì ore 9.00 – 12.00 fino al 19/06
DANIELA MATTIUZZO: PASSIONE CERAMICA
mercoledì ore 15.00 – 18.00 fino al 26/06
ALDO SURACI: CERAMICA: RICERCHE E CONTAMINAZIONI
giovedì ore 15.00 – 18.00 dal 9 giugno al 14 luglio
MARIALISA POVEGLIANO: CERAMICA E RAKU
Martedì ore 15.00 – 18.00 fino al 25/06

SUONI DI TENEBRA E LUCE ; Venerdì – Ore 10.30

L’Associazione per l’Educandato Uccellis, l’Istituto Educandato Statale Collegio Uccellis e l’Università della
Terza Età “Paolo Naliato” Vi invitano all’incontro

SUONI DI TENEBRA E LUCE

Parole del passato per una lettura dell’oggi
Testi dalla Divina Commedia selezionati da Annamaria Domini
Musiche di Valter Silviotti

Con la partecipazione di
VESTA ENSEMBLE
Riccardo Ricobello voce recitante
Piero Ricobello clarinetto e clarinetto basso
Alessandro Ricobello violoncello
Annamaria Domini pianoforte

venerdì 24 maggio 2024
alle ore 10.30
Aula Magna dell’ Educandato Uccellis, Via Santa Chiara – Udine

Glicemia e Udito; Domenica – Ore 10

Tra le cause umanitarie globali dei Lions Club c’è la lotta al diabete.
Il Lions Club Udine Lionello ha cercato collaborazione con l’UTE
Università della Terza Età di Udine Paolo Naliato APS,
la Croce Rossa Italiana – Comitato di Udine
nell’ambito delle manifestazioni della Festa della Trota
della Proloco di Paderno promuove la

Misurazione gratuita
della
glicemia
e
dell’udito
In collaborazione con Maico

Domenica 26 maggio 2024

Sede Ute, Via Piemonte 82/9

Il carteggio Shakespeare di A, Favaro; Mercoledì – Ore 17

Presentazione del libro


Il carteggio Shakespeare di Antonella Favaro

Venezia, inverno 2015: nelle acque del Canal Grande affiora il corpo senza vita di una studentessa universitaria inglese, Elizabeth. Un viceispettore di polizia si occupa del caso con l’aiuto della migliore amica della vittima e sua coinquilina, Alice.
I due indagano sulle amicizie e sugli amori della ragazza e, proprio quando il caso sembra destinato a rimanere irrisolto, grazie alla determinazione e alla perspicacia di Alice, si arriva a imboccare la strada della svolta. Strada che permetterà di dare un nome all’assassino e che condurrà la giovane in un percorso fatto di scoperte sensazionali e documenti scottanti sulle tracce del più grande drammaturgo di tutti i tempi, William Shakespeare e sul mistero del suo forte legame con la Serenissima.
Mercoledì 15 maggio 2024 alle ore 17.00 in Aula Magna “Bruno Londero”

Il prof. Fausto Senatore dialogherà con l’autrice


Letture a cura del Gruppo Teatrale dell’UTE

“TRA DUE FIAMME” con E. Varutti, G. Damiani, E. Feresin; Lunedì – Ore 17.30

Presentazione del Libro


“TRA DUE FIAMME” di Umberto Zuballi

Intervengono
Prof. Elio Varutti. Avv. Giorgio Damiani, Elena Feresin
________________________________
“Un episodio bellico del 1943 fa da sfondo a un inatteso incontro”


Saluti della Presidente dell’UTE dott.ssa Maria Letizia Burtulo e della
Presidente dell’ANVGD Comitato di Udine dott.ssa Bruna Zuccoli

Lunedì 10 giugno 2024 alle ore 17.30
presso l’Aula Magna “Bruno Londero”
della Università della Terza Età “P. Naliato”
in via Piemonte n. 82/9 a Udine

 

PALABRA EN EL MUNDO, Conduce: Enzo Santese; Giovedì – Ore 17

Università della Terza Et Paolo Naliato APS Udine
L’UTE “Naliato è lieta di invitarvi al Festival Internazionale della Poesia

PALABRA EN EL MUNDO


XVIII edizione – dal 1 al 30 maggio 2024 La poesia nell’azione universale per la pace Rispetto e cura per la vita

Conduce: Enzo Santese

con la partecipazione di:
Maurizio Benedetti, Albino Comelli, Toni De Lucia, Lucilla Del Ben, Mario Frullani, Barbara Gruber, Luigina Lorenzini, Roberto Marino Masini, Marisa Mesaglio, Cristiano Velicogna, Ennio Zampa

 

giovedì 9 maggio 2024 alle ore 17.00 Aula Magna “Bruno Londero”

Udine, via Piemonte n. 82/19

 

L’affaire Sisto di Borbone-Parma; Relatore: Alberto Teghil; Martedì -Ore 17

UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ “PAOLO NALIATO” – UDINE
L’Università della terza età “Paolo Naliato” vi invita alla conferenza

L’affaire Sisto di Borbone-Parma

Retroscena meno noti della diplomazia europea fra 1916 e 1917

Relatore: Alberto Teghil
Il nuovo imperatore d’Austria-Ungheria desiderava sinceramente una trattativa per porre fine con rapidità alla guerra, ma i suoi tentativi s’infransero contro la volontà di chi invece la volle proseguire e lo considerò un debole.

Martedì 14 maggio 2024 alle ore 17 Aula Magna “Bruno Londero”

 

Udine, via Piemonte n. 82/9 0432 1721619-339 2393492 ute@utepaolonaliato.org