Sempre in Aula Magna “Bruno Londero” giovedì 30 gennaio alle 16.30 Enrico e Paolo Munini, docente di matematica al Marinelli e presidente di Mathesis l’uno ed educatore, formatore, già responsabile del Ludobus e della Ludoteca il secondo, invitano tutti all’incontro Sfida all’ultima parola, una gara di enigmistica e giochi: ci sarà da divertirsi mettendo alla prova le proprie capacità logiche e intuitive
Autore: Admin
UN VIAGGIO NEL MONDO DELLA MODA. A cura di M. COLACICCHI. Martedì – Ore 17
UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ “PAOLO NALIATO” – UDINE
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE – ETS
L’UTE è lieta di invitarvi all’incontro
UN VIAGGIO NEL MONDO DELLA MODA
a cura di Mirella COLACICCHI
Mirella Colacicchi ci accompagnerà in un particolare viaggio nel mondo della moda, che è stato per tutta la vita il suo ambiente di appassionato lavoro; questo incontro anticipa il corso UN VIAGGIO NELLA MODA raccontato da un’esperta che inizierà giovedì 6 febbraio alle ore 16.00
Il mondo della moda visto dal di dentro in tutte le sue sfaccettature: la storia della moda, la sua evoluzione, il Made in Italy. Rapporto personale con la moda.
MARTEDI 21 GENNAIO 2025 ORE 17.00
Aula Magna “Bruno Londero”
VISITA ALL’ATELIER DI GIORGIO CELIBERTI ;Mercoledì – Ore 10
UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ “PAOLO NALIATO” – UDINE
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE – ETS
VISITA ALL’ATELIER DI GIORGIO CELIBERTI
A grande richiesta viene riproposta la visita all’atelier di Giorgio Celiberti, artista friulano tra i grandi della pittura e della scultura: il critico d’arte prof. Vittorio Sutto ci accompagnerà nello studio di via Fabio da Maniago n. 15/3 a Udine
Prenotazioni in segreteria UTE o ai numeri 0432 1721619-339 2393492
Mostra di dieci artisti friulani corsisti dell’Ute
Οggi 10 gennaio 2025 alle 10 alla Galleria ARTtime di Udine si apre l’esposizione “Materia antica per forme emozionanti” (domani alle 17.30 avrà luogo il vernissage). Espongono Roberto Barbina, Dina Calligaris, Rita Delle Case, Franco Favre, Claudio Pecile, Loreta Praturlon, Vilma Scarbolo, Gianni Toffoletti, Luciana Travan e Luana Urli.
Si tratta di una mostra col- lettiva a cui parteciperanno dieci artisti specializzati nella modellazione dell’ar- gilla. Chi espone è allievo del corso tenuto dalla professoressa Povegliano all’Ute “Paolo Naliato” di Udine.
Le opere in esposizione sono state realizzate da artisti locali che hanno dimostrato di aver molto bene appreso i preziosi insegnamenti della loro insegnante. Sarà un viaggio alla scoperta di sensibilità artistiche che hanno scelto di misurarsi con una “materia antica” (argilla) per trasformarla – grazie al loro talento – al fine di ottenere (dopo la cottura) delle forme emozionanti. Visitabile fino al 30 gennaio in vicolo Pulesi 6 a, ecco gli orari: lunedì 15.30 -19, da martedì a sabato 10 –12.30/15.30-19. Ingresso libero.
Mostra organizzata dai corsisti di CERAMICA E RAKU. Ins. Marialisa Povegliano.
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Università della Terza Età «Paolo Naliato» APS Udine
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Con il Servizio Civile tutti i giovani con una età compresa tra i 18 e i 28 anni possono dedicare un anno della propria vita ad un progetto solidaristico della durata di 10/12 mesi, con un impegno settimanale di 25/30 ore per un contributo mensile pari a € 507,30.
La domanda va presentata attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e per il servizio civile entro le ore 14.00 del 18 febbraio 2025.
Verteery.com
progetto
Giovani per i giovani per una cittadinanza digitale 2024
ente di riferimento: MOVI
ente attuatore: UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ “PAOLO NALIATO” APS – UDINE (sede accreditata: Viale Ungheria 18) – sede operativa: via Piemonte 82/9
Un ambiente lavorativo stimolante e dinamico che, attraverso diverse attività laboratoriali e non, favorisce la comunicazione, la solidarietà, il rispetto delle differenze e lo sviluppo delle relazioni intergenerazionali in un clima di amicizia.
Via Piemonte 82/9, Udine
0432 1721619-339 2393492
ute@utepaolonaliato.org
CE078) PILATES FUSION. Corso Nuovo
UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ “PAOLO NALIATO” – UDINE
Associazione di Promozione Sociale ETS
CORSO NUOVO
CE078) PILATES FUSION
a cura della prof.ssa Barbara GIACOMETTI
LUNEDÌ E GIOVEDÌ ORE 19.00-19.50
DAL 03/02 AL 15/05
Joseph Pilates fuse la concentrazione e l’attenzione nell’esecuzione del singolo movimento alla respirazione dello Yoga. In questo corso si ottimizzerà il tutto unendolo allo stretching ed alla Back School così da favorire un intenso lavoro di tutti i gruppi muscolari, il miglioramento dell’elasticità, della postura e del proprio benessere psicofisico. Allenamento per tutti, a basso impatto cardiaco.
Supplemento € 65,00
Via Piemonte 82/9. Udine
0432 1721619-339 2393492
ute@utepaolonaliato.org
CE364) LA RICERCA GENEALOGICA. Corso Nuovo
UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ “PAOLO NALIATO” – UDINE
Associazione di Promozione Sociale ETS
CORSO NUOVO
CE364) LA RICERCA GENEALOGICA.
Il desiderio di creare l’albero genealogico della propria famiglia
a cura del prof. ing. Eddi BAZZARO
in collaborazione con Associazione Genealogica del Friuli Venezia Giulia
VENERDÌ
ORE 17.00 – 18.50 DAL 07/02 AL 07/03/2025
La genealogia è uno strumento potente che ci porta a scoprire la nostra storia familiare e la nostra identità, un’avventura emozionante e appagante, con un valore culturale quando ci svela i contesti sociali in cui vivevano i nostri antenati e preserva la memoria delle nostre origini. Il corso si articola in 5 lezioni durante le quali si tratteranno i seguenti argomenti: Introduzione alla genealogia; i legami genealogici di parentela ed il loro calcolo; i cognomi; come iniziare una ricerca genealogica; fonti documentali; tipologia di alberi genealogici ed esempi di compilazione; siti Internet dedicati; esempi di lettura dei documenti antichi; curiosità scoperte nei documenti.
Via Piemonte 82/9, Udine
0432 1721619-339 2393492
ute@utepaolonaliato.org
CE 375) FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO a cura del prof. Lorenzo AMAT. -Corso Nuovo
UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ “PAOLO NALIATO” – UDINE
Associazione di Promozione Sociale ETS
CORSO NUOVO
CE 375) FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO a cura del prof. Lorenzo AMAT
Il linguaggio non è solo una tecnica di comunicazione per trasmettere informazioni: esso è il modo attraverso cui l’uomo costruisce il suo mondo nel mondo. Il modo in cui qualcuno o un gruppo parla stabilisce che tipo di vita quel qualcuno o quel gruppo sociale ha in concreto. 1) il linguaggio è costituito di proposizioni; 2) I simboli corrispondono ai costituenti dei fatti; 3) Dei fatti bisogna avere conoscenza diretta; 4) La conoscenza diretta è diversa da individuo a individuo. Sin dall’epoca dei sofisti, in Grecia, la filosofia si è occupata delle relazioni tra realtà, pensiero e linguaggio. Ma solo a partire dalla filosofia romantica si esprime la necessità di affrontare in chiave sistematica lo studio del linguaggio dal suo interno, per comprenderne funzionamento e trasformazioni.
dal 4 febbraio al 13 maggio 2025
martedì ore 16.00 16.50
Via Piemonte 82/9. Udine
CE 372) LA FONDAZIONE DELLA MORALE. LA PROSPETTIVA DI KANTa cura del prof. Pier Giorgio GRI. Corso Nuovo.
UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ “PAOLO NALIATO” – UDINE
Associazione di Promozione Sociale ETS
CORSO NUOVO
CE 372) LA FONDAZIONE DELLA MORALE. LA PROSPETTIVA DI KANT
a cura del prof. Pier Giorgio GRI
Questioni etiche.
Kant: la fondazione critica della morale.
La forma, l’universalità, l’autonomia.
La ragione e la volontà; la legge e la libertà: 1785, 1788.
La morale e la religione: 1793.
dal 4 febbraio al 25 marzo 2025
martedì ore 17.00-18.30
Via Piemonte 82/9. Udine
0432 1721619-339 2393492
ute@utepaolonaliato.org