Degustazione presso Colli di Poianis

Degustazione presso Colli di Poianis il 16 marzo 2024 organizzata dal dott.Fresco
1.Sauvignon con formaggio di latte crudo e fiori di sambuco (latteria Zoff di Borgnano di Cormons)
2.Friulano con prosciutto crudo di D’osvaldo
3.Malvasia con Regina di San Daniele
4.Chardonnay con un paio di tipi di formaggio latteria di 2 mesi: di Zoff e della Latteria di Cividale
5.Schioppettino con pane con cereali tiepido e sorpressa friulana

CI SARA’ ANCORA DOMANI QUESTO CIELO; Giovedì – Ore 17

IL SALOTTO DELL’UTE tra parole, immagini e incontri
L’UTE “Naliato” è lieta di invitarvi nel proprio Salotto per la presentazione di


Ci sarà ancora domani questo cielo?

 


Infanzie perdute, infanzie ritrovate ai tempi della Shoah di e con Fiammetta Bonsignore e Tiziana Menotti

Dieci storie vere che hanno come protagonisti bambini ebrei, tra Italia, Cecoslovacchia, Francia e Gran Bretagna, tra le leggi razziali, le deportazioni e i campi di sterminio. «Ci sarà ancora domani questo cielo?» è la domanda che una bambina si pone dopo aver sperimentato l’assenza di cielo, la fame, la sete, la mancanza delle figure parentali, la privazione del gioco, quando si rende conto che qualcosa è cambiato: adesso c’è un cielo, c’è un letto, c’è latte e pane, c’è un azzurro da poter guardare. “Ci sarà ancora domani questo cielo?” tratta, attraverso racconti di storie individuali e collettive, dentro spazi italiani ed europei, in un contesto storico che va dal 1938 alla fine della Seconda guerra mondiale, l’infanzia e le sue connotazioni di dolore e sofferenza ma anche di resistenza e speranza.

Giovedì 7 marzo 2024
alle ore 17.00
in Aula Magna “Bruno Londero”
Presentazione a cura di Maria Mittiga,
intermezzi musicali a cura degli allievi del Conservatorio “J. Tomadini”, letture sceniche.
Via Piemonte 82, Udine
0432 1721619 – 339 2393492
ute@utepaolonaliato.org