Il Tempo dei costruttori ore 17 – Giovedì

IL SALOTTO DELL’UTE
TRA PAROLE, IMMAGINI E INCONTRI
Giovedì 12 gennaio 2023, alle ore 17, nell’ambito dei suoi “Salotti” l’UTE “Paolo Naliato” ospiterà
la presentazione dell’ultimo libro di Claudio Siciliotti dal titolo “ILTEMPO DEI COSTRUTTORI”.
Siciliotti, commercialista di lungo corso e decano dei
commercialisti udinesi, laureato all’Università Commerciale
Luigi Bocconi di Milano nel 1977, già Presidente del Consiglio
Nazionale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli
Esperti Contabili, ha ricoperto numerose cariche istituzionali
di livello nazionale e internazionale. È autore di saggi a
carattere economico-fiscale e, da oltre un ventennio,
apprezzato opinionista del Messaggero Veneto.
In questo suo ultimo libro sono raccolti gli interventi
pubblicati sul quotidiano dal 2013 fino a oltre la prima metà
dell’anno scorso: un ventennio denso di avvenimenti che
l’autore affronta con riconosciuta competenza e puntualità, analizzandone i diversi profili
economici, fiscali, ma anche sociali e politici: ne risulta un coerente filo conduttore che ci
accompagna nella rivisitazione di un ventennio che ha visto due grandi crisi mondiali, la
pandemia, la guerra di aggressione in Ucraina e per il nostro Paese la più lunga stagnazione
economica del dopoguerra, accompagnata da una profonda crisi istituzionale e politica dalla
quale non sembra ancora in grado di uscire.
Questo ventennio ha determinato uno sconvolgimento degli equilibri del nostro pianeta le cui
conseguenze si intersecano pericolosamente, facendoci capire che dobbiamo creare un sistema
che sia in grado di affrontare anche eventi che di fatto si sono rivelati imprevedibili.
E il momento di (ri)costruire un’Europa unita e coesa che sia in grado di affrontare da
protagonista le sfide del nuovo secolo e di difendere quei valori che caratterizzano le democrazie
occidentali (stato di diritto, economia di mercato, diffusione del progresso scientifico e
tecnologico). Ma è anche il momento in cui si decide in futuro di questo nostro Paese di cui
abbiamo letto, conosciuto e sognato.
Di questi argomenti, che percorrono il libro di Claudio Siciliotti, ne discuterà l’autore assieme
all’amico Pierpaolo Suber.
Vi aspettiamo numerosi.

 

Banksy – Trieste Mercoledì -Ore 8

MERCOLEDì 21 DICEMBRE 2022
Visita guidata della mostra al salone degli incanti, trieste

 

 

 

(max 40 partecipanti – gratuita escluso il pranzo)
PROGRAMMA:
Partenza ore 7.30 dal Municipio di Povoletto
Partenza ore 8.00 dal Teatro Giovanni da Udine (parcheggio)
Visita guidata della mostra divisa in due turni
Passeggiata nel centro cittadino
Pranzo libero
Visita alla cattedrale di San Giusto
Rientro previsto entro le ore 17.00.

Auguri Natale 2022 Giovedì Ore 17

UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ “PAOLO NALIATO” – UDINE
Duo Di Lena Christmas Tour
Marta Di Lena – Flauto Traverso e Marco Di Lena – Chitarra Classica
Giovedi 22 dicembre 2022.
CONCERTO DI NATALE
Università della Terza Età “Paolo
Naliato” APS via Piemonte 82/9
Aula Magna “Bruno Londero”
ore: 17.00
Ingresso gratuito
Università della Terza Età “Paolo Naliato” APS via Piemonte 82/9
Programma
Il “Duo Di Lena” composto da Marta (flauto traverso) e Marco Di Lena (chitarra classica) si forma nel 2008 su idea del M° Claudio Pio Liviero.
Fin da subito ha avuto l’occasione di esibirsi in importanti rassegne concertistiche in Italia e all’estero.
Il duo ha suonato in alcuni festival e rassegne concertistiche molto importanti tra cui il festival Enrico Mercatali, Note in
Citta (Go), Aperitivi Musicali (Pn), Aperture Claustrali (Ud), Pizzicando Classica (Ud), Festival Crocevie Music Art Festival. Nel 2019 ha tenuto assieme alla formazione i Cameristi F.V.G. una tournée italiana toccando città
come Pistoia, Udine, Bologna, Roma e altre. Ha tenuto concerti in importanti
scenari come il Kulturni Dom di Crevatini (Slo), Duomo di Udine, Palazzo de Grazia (Go) e
altri.
Ha partecipato nel 2013 al
Concorso Internazionale “Enrico Mercatali” classificandosi al terzo posto nella “categoria musica da camera fino ai 19 anni”.
D. Bianchini (1510-1576)*
6 Ricercare
La forza D’Erculle
El Burato
tr. Marco Di Lena
G. P. Telemann (1681- 1767)** Fantasia n. 8
-Largo
-Spirituoso
-Allegro
F. Molino (1768-1847) Notturno n. 2 Op. 38 -Rondó
-Andante cantabile
M. Giuliani (1781-1829)
Gran Duo Concertante Op. 85 -Allegro maestoso
-Andante molto sostenuto
-Scherzo e trio
-Allegretto espressivo
*chitarra sola **flauto solo
examina

 

 


Il “Duo Di Lena” composto da Marta (flauto traverso) e Marco Di Lena (chitarra classica) si forma nel 2008 su idea del M° Claudio Pio Liviero.
Fin da subito ha avuto l’occasione di esibirsi in importanti rassegne concertistiche in Italia e all’estero.
Il duo ha suonato in alcuni festival e rassegne concertistiche molto importanti tra cui il festival Enrico Mercatali, Note in
Citta (Go), Aperitivi Musicali (Pn), Aperture Claustrali (Ud), Pizzicando Classica (Ud), Festival Crocevie Music Art Festival. Nel 2019 ha tenuto assieme alla formazione i Cameristi F.V.G. una tournée italiana toccando città
come Pistoia, Udine, Bologna, Roma e altre. Ha tenuto concerti in importanti
scenari come il Kulturni Dom di Crevatini (Slo), Duomo di Udine, Palazzo de Grazia (Go) e
altri.
Ha partecipato nel 2013 al
Concorso Internazionale “Enrico Mercatali” classificandosi al terzo posto nella “categoria musica da camera fino ai 19 anni”.

Programma:


D. Bianchini (1510-1576)*

6 Ricercare
La forza D’Erculle
El Burato
tr. Marco Di Lena
G. P. Telemann (1681- 1767)
** Fantasia n. 8
-Largo
-Spirituoso
-Allegro
F. Molino (1768-1847) Notturno n. 2 Op. 38 -Rondó
-Andante cantabile
M. Giuliani (1781-1829)
Gran Duo Concertante Op. 85 -Allegro maestoso
-Andante molto sostenuto
-Scherzo e trio
-Allegretto espressivo
*chitarra sola **flauto solo
examina

VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA NATIVITAS , Sergio Reghena Venerdì

Nell’ambito del PROGETTO SenectUTE: conoscenza, consapevolezza e sicurezza nella terza età organizziamo per VENERDì 16 DICEMBRE 2022 la visita guidata alla mostra

NATIVITAS – I presepi di Umberto Valentinis

(max 50 partecipanti – gratuita ma con prenotazione richiesta)

PROGRAMMA:

Partenza ore 7.30 dal Municipio di Povoletto

Partenza ore 8.00 dal Teatro Giovanni da Udine (parcheggio)

Alle ore 9: visita guidata dell’Abbazia di Santa Maria in Silvis – Sesto al Reghena

A seguire visita della mostra NATIVITAS a cura di Umberto Valentinis

Rientro previsto entro le ore 13.00.

Rientro previsto entro le ore 13.00.
Prenotazioni in segreteria UTE allo 0432 1721619 o 340 422693

Città Verdi


L’UTE è lieta di invitarvi all’incontro
CITTà VERDI
GIOVEDì 15 DICEMBRE 2022
alle ore 17.00
Aula Magna “Bruno Londero”
La gestione del verde pubblico e privato
nell’ambito delle aree antropizzate
Interventi di:
– Paolo Tubaro: La gestione del verde urbano
– RobertoPizzutti: La gestione della Biodiversità vegetale nell’ambito di un comune della Pianura Friulana

PROGETTO
SenectUTE: conoscenza, consapevolezza e sicurezza
nella terza età