Gita: NEI LUOGHI DI PASOLINI: SAN VITO AL TAGLIAMENTO E CASARSA . Giovedì – Ore 8.30

PROGETTO PERCORSI GENTILI DI INVECCHIAMENTO ATTIVO

NEI LUOGHI DI PASOLINI: SAN VITO AL TAGLIAMENTO E CASARSA

Riservata gratuitamente ai soci UTE escluso il pranzo (€ 30,00 da versare in segreteria al momento dell’iscrizione)

GIOVEDì 24 APRILE 2025
alle ore 8.15 ritrovo
al parcheggio Teatro Nuovo Giovanni da Udine
partenza ore 8.30 con pullman
MAX 30 PERSONE

PROGRAMMA:
S. Vito al Tagliamento e visita alla Chiesa dei Battuti con gli affreschi di Pomponio Amalteo; visita al Museo della vita contadina Diogene Penzi
San Giovanni di Casarsa: visita alla chiesa di Sant’Antonio Abate
Ore 13.00: Casarsa della Delizia: pranzo
Visita alla chiesa di Santa Croce
Visita al Centro Studi Pier Paolo Pasolini (dove è in corso la mostra “Pasolini America Warhol)
Visita alla tomba di Paolini
Ore 17.15: partenza per il rientro a Udine (previsto per le 18.15)

Prepotto e dintorni Escursione

Giovedì 28 Novembre 2024: 10a USCITA

Prepotto Dintorni

 Di seguito è riportato il programma dettagliato dell’escursione
 chi desidera può partecipare presentandosi puntuale al posto di ritrovo. Percontatti
telefonare al numero 0432-1721619 (UTE)
 accompagnatore di escursionismo Romano Paludgnach Istruttore di Camminata
Sportiva della Scuola Italiana ed Istruttore di Trekking WhatsApp 334.7317713
 referente U.T.E Elisabetta Paladina
 si ricorda che la partecipazione è riservata agli iscritti U.T.E
 si ricorda inoltre la necessità di indossare scarponcini da montagna, giacca a vento nello
zaino e portare bastoncini, acqua e cioccolata fondente.
1° RITROVO: ore 8.30 presso parcheggio Sede UTE Udine

TRIESTE: Mostra Van Gogh VENERDI’ 12 Aprile 2024

Corso di Turismo Culturale
TRIESTE: Mostra Van Gogh VENERDI’ 12 Aprile 2024

Partenza da Udine in pullman in direzione Trieste. Arrivo a Trieste,introduzione e visita guidata
alla Mostra allestita all’interno del Museo Revoltella,dedicata a Vincent Van Gogh,uno dei
pittori più amati della storia dell’arte.La mostra,attraverso l’esposizione di oltre 50 capolavori,
provenienti dal Museo Kroller Muller di Otterlo,intende documentare l’intero percorso artistico
del pittore,iniziando dall’appassionato rapporto con gli scuri paesaggi della giovinezza, per
proseguire con i disegni e le opere dedicate al tema dei tessitori e giungere alle tele del suo
soggiorno parigino, raffiguranti il paesaggio e momenti della vita sociale dell’artista,infine agli
ultimi dipinti di St. Remy e Auvers-Sur-Oise,dove l’artista mise fine alla sua tormentata vita.
Al termine della visita,pranzo in ristorante. Nel pomeriggio passeggiata guidata attraverso i
luoghi emblematici come il Canal Grande e la zona di Ponterosso,uno degli angoli più romantici
della città,Piazza Unità,sede del municipio e di altri magnifici palazzi storici. Sosta in uno dei
caffè storici della città con introduzione al mondo del caffè e degustazione. Al termine della
visita, partenza per il rientro.
MINIMO 35 PARTECIPANTI : EURO 115,00 LA QUOTA COMPRENDE: Pullman Gran Turismo,
pedaggi e autista spesato; Ingresso alla mostra di Van Gogh; Guide all’interno della mostra e per
la visita di Trieste; Degustazione e visita di un caffè storico; Pranzo in ristorante con bevande
incluse; Assicurazione medico-bagaglio.
LA QUOTA NON COMPRENDE: mance ed extra in genere
MODALITA’ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO:
Per informazioni e adesioni rivolgersi a:
Sig.ra Luciana cell. 3347427270 -Sig.raLaura cell. 3805086390 -Sig.ra Maddalena cell. 3283813819 –
Oppure rivolgersi in segreteria
ADESIONI ENTRO 11 marzo 2024
Raggiunto il numero di adesioni previsto,sarà data indicazione per il pagamento
Bonifici presso conto corrente bancario dell’UTE: IBAN IT98A0871512300000000715073 oppure
versamento allo Sportello della BANCA DI UDINE CREDITO COOPERATIVO vl.Tricesimo,85 Udine

VISITA A MONFALCONE ALLA MOSTRA DEI BASALDELLA E AL MUSEO MEDIEVALE; Venerdì – 13.45


Università della Terza Età “Paolo Naliato” APS
ITINERARI D’ARGENTO


VISITA A MONFALCONE ALLA MOSTRA DEI BASALDELLA E AL MUSEO MEDIEVALE
riservata gratuitamente ai soci UTE


15 DICEMBRE 2023
alle ore 13.45 ritrovo al parcheggio
Teatro Nuovo Giovanni da Udine
PARTENZA ORE 14.00
con pullman
PROGRAMMA:
ore 15.30 Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Monfalcone
“Dino, Mirko e Afro Basaldella Destini Paralleli e intrecciati Attraverso la selezione di opere mirate, l’esposizione si sviluppa in quattro sezioni e una parte documentaria, e ripercorre tre momenti e alcuni passaggi cruciali nella ricerca artistica dei Basaldella dagli anni Trenta agli anni Sessanta.
ore 16.45 Museo Medievale di Monfalcone
Il Museo Medievale ha aperto le sue porte al pubblico per raccontare un pezzo di storia della città. Sono emersi tratti delle fondazioni delle mura di cinta della città medievale e significativi resti dell’abitato del XIII-XVI secolo, con reperti archeologici che ne documentano la vita quotidiana.
Ore 19.00 arrivo a Udine.
Prenotazioni in segreteria UTE allo 0432 1721619 ο 339 2393492.
Il progetto “Itinerari d’argento” è finanziato dalla Regione FVG con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ai sensi dell’art. 72 del D. Lgs. 117/2017- Codice del Terzo Settore

CAMMINARE PER CONOSCERE… E NON SOLO Giovedì -8.30

CAMMINARE PER CONOSCERE… E NON SOLO
Università della Terza Età «Paolo Naliato» APS Udine

GIOVEDÌ 21 SETTEMBRE 2023

ANELLO DEL MONTE CUMIELI DA OSPEDALETTO

RIENTRO: ore 15.30 circa.
RITROVO: ore 8.30 presso parcheggio scambiatore di via Chiusaforte. DISLIVELLO: metri 400 circa.

Avvicinamento: Udine Gemona – Ospedaletto, posteggio in via Monte Ercole (oltre il laghetto Minisini) all’inizio del divieto di transito.

PRENOTAZIONI IN SEGRETERIA UTE ENTRO LE ORE 12.00 DI MERCOLEDÌ 20 SETTEMBRE

Viaggio a Strasburgo 20-24 marzo

È in corso l’organizzazione (Agenzia T 85) di un viaggio, di valenza istituzionale/culturale, a Strasburgo, in pullman, dal 20 al 24 marzo.

Oltre alla visita della Città, è prevista la partecipazione del gruppo ad una (parte della) seduta del Congresso dei poteri regionali e locali, organo del Consigljo d’Europa, nonché la visita alla Corte dei Diritti dell’ Uomo e alla sede del Parlamento Europeo.

La quota di partecipazione ( viaggio in pullman e alloggio con prima colazione in residence hotel 4 stelle) è di € 605 a persona per sistemazione di 2 persone ; € 770 per sistemazione singola.

Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento del numero di max 16 partecipanti.

I posti ancora disponibili sono limitati.

Per informazioni, rivolgersi alla Segreteria UTE o all’ avv. Enzo Barazza (tel. 335 8056086).

 

Banksy – Trieste Mercoledì -Ore 8

MERCOLEDì 21 DICEMBRE 2022
Visita guidata della mostra al salone degli incanti, trieste

 

 

 

(max 40 partecipanti – gratuita escluso il pranzo)
PROGRAMMA:
Partenza ore 7.30 dal Municipio di Povoletto
Partenza ore 8.00 dal Teatro Giovanni da Udine (parcheggio)
Visita guidata della mostra divisa in due turni
Passeggiata nel centro cittadino
Pranzo libero
Visita alla cattedrale di San Giusto
Rientro previsto entro le ore 17.00.

VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA NATIVITAS , Sergio Reghena Venerdì

Nell’ambito del PROGETTO SenectUTE: conoscenza, consapevolezza e sicurezza nella terza età organizziamo per VENERDì 16 DICEMBRE 2022 la visita guidata alla mostra

NATIVITAS – I presepi di Umberto Valentinis

(max 50 partecipanti – gratuita ma con prenotazione richiesta)

PROGRAMMA:

Partenza ore 7.30 dal Municipio di Povoletto

Partenza ore 8.00 dal Teatro Giovanni da Udine (parcheggio)

Alle ore 9: visita guidata dell’Abbazia di Santa Maria in Silvis – Sesto al Reghena

A seguire visita della mostra NATIVITAS a cura di Umberto Valentinis

Rientro previsto entro le ore 13.00.

Rientro previsto entro le ore 13.00.
Prenotazioni in segreteria UTE allo 0432 1721619 o 340 422693

VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA RAIMONDO D’ARONCO IN FRIULI Martedì – ore 9.50

PROGETTO
SenectUTE: conoscenza, consapevolezza e sicurezza nella terza età

Il progetto “SenectUTE: conoscenza, consapevolezza e sicurezza nella terza età” è finanziato dalla Regione FVG con risorse
statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ai sensi dell’art. 72 del D. Lgs. 117/2017— Codice del Terzo Settore
MARTEDì 13 DICEMBRE 2022
VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA
UN ARCHITETTO COSMOPOLITA IN PATRIA.
RAIMONDO D’ARONCO IN FRIULI
(max 30 partecipanti – gratuita ma con prenotazione richiesta)

  • PROGRAMMA:
     Ritrovo alle ore 9.50 all’ingresso dei Civici Musei al Castello di Udine
     ore 10: visita della mostra con la guida Mascia Bincoletto
     passeggiata culturale attorno a Palazzo D’Aronco, sede del Municipio
    Termine della visita entro le ore 12.30.
    Prenotazioni in segreteria UTE allo 0432 1721619 o 340 422693