CE 119) LOGICA PER PRINCIPΙΑΝΤΙ a cura della prof.ssa Sylviane BELTRAME

UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ “PAOLO NALIATO” – UDINE
Associazione di Promozione Sociale ETS
CORSO NUOVO CE 119) LOGICA PER PRINCIPΙΑΝΤΙ
a cura della prof.ssa Sylviane BELTRAME

Obiettivo del corso è insegnare a ragionare, dedurre, dimostrare grazie alla sicurezza data dal linguaggio specifico della logica. È articolato in 4 lezioni: proposizioni logiche, paradossi; connettivi logici, tavole di verità; quantificatori, negazione di proposizioni; risoluzione di problemi con logica e insiemistica.
dal 5 al 26 marzo 2025
mercoledì ore 11.00-11.50

CE302) FARE POESIA a cura del dott. Carlo PARRI

UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ “PAOLO NALIATO” – UDINE
Associazione di Promozione Sociale – ETS
CORSO NUOVO


CE302) FARE POESIA
a cura del dott. Carlo PARRI

Un corso strutturato su sette incontri attraverso il quale imparare a scrivere poesie con consapevolezza e stile.

DAL 3 MARZO AL 14 APRILE 2025 LUNEDÌ ORE 10.00 – 11.30
Via Piemonte 82/9. Udine
0432 1721619-339
2393492ute@utepaolonaliato.org

CE324) RAPPORTO UOMO-NATURA: DALLA FILOSOFIA PRESOCRATICA ALLA LETTERATURA ITALIANA DEL I E II OTTOCENTO- Nuovo Corso

UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ “PAOLO NALIATO” – UDINE
Associazione di Promozione Sociale – ETS


CORSO NUOVO
CE324) RAPPORTO UOMO-NATURA: DALLA FILOSOFIA PRESOCRATICA ALLA LETTERATURA ITALIANA DEL I E II OTTOCENTO
a cura della prof.ssa Francesca BERTONI PERIN


Sarà un percorso che partirà dal perché l’uomo si è sempre interessato alla natura analizzando estratti di opere dei filosofi presocratici come Talete, Anassimene e Anassimandro. Successivamente il corso si focalizzerà su come l’uomo si rapporta con la natura, analizzando e conoscendo gli autori che hanno segnato la storia della letteratura italiana del 1º e II° Ottocento, da Giacomo Leopardi ad Eugenio Montale.
DAL 4 FEBBRAIO AL 13 MAGGIO 2025 MARTEDÌ ORE 17.00 – 17.50
Via Piemonte 82/9. Udine
0432 1721619-339 2393492
ute@utepaolonaliato.org

CE078) PILATES FUSION. Corso Nuovo

UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ “PAOLO NALIATO” – UDINE
Associazione di Promozione Sociale ETS

CORSO NUOVO
CE078) PILATES FUSION
a cura della prof.ssa Barbara GIACOMETTI

LUNEDÌ E GIOVEDÌ ORE 19.00-19.50
DAL 03/02 AL 15/05

Joseph Pilates fuse la concentrazione e l’attenzione nell’esecuzione del singolo movimento alla respirazione dello Yoga. In questo corso si ottimizzerà il tutto unendolo allo stretching ed alla Back School così da favorire un intenso lavoro di tutti i gruppi muscolari, il miglioramento dell’elasticità, della postura e del proprio benessere psicofisico. Allenamento per tutti, a basso impatto cardiaco.
Supplemento € 65,00
Via Piemonte 82/9. Udine
0432 1721619-339 2393492
ute@utepaolonaliato.org

CE364) LA RICERCA GENEALOGICA. Corso Nuovo

UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ “PAOLO NALIATO” – UDINE
Associazione di Promozione Sociale ETS
CORSO NUOVO
CE364) LA RICERCA GENEALOGICA.

Il desiderio di creare l’albero genealogico della propria famiglia
a cura del prof. ing. Eddi BAZZARO
in collaborazione con Associazione Genealogica del Friuli Venezia Giulia

VENERDÌ
ORE 17.00 – 18.50 DAL 07/02 AL 07/03/2025

La genealogia è uno strumento potente che ci porta a scoprire la nostra storia familiare e la nostra identità, un’avventura emozionante e appagante, con un valore culturale quando ci svela i contesti sociali in cui vivevano i nostri antenati e preserva la memoria delle nostre origini. Il corso si articola in 5 lezioni durante le quali si tratteranno i seguenti argomenti: Introduzione alla genealogia; i legami genealogici di parentela ed il loro calcolo; i cognomi; come iniziare una ricerca genealogica; fonti documentali; tipologia di alberi genealogici ed esempi di compilazione; siti Internet dedicati; esempi di lettura dei documenti antichi; curiosità scoperte nei documenti.
Via Piemonte 82/9, Udine
0432 1721619-339 2393492
ute@utepaolonaliato.org

CE 372) LA FONDAZIONE DELLA MORALE. LA PROSPETTIVA DI KANTa cura del prof. Pier Giorgio GRI. Corso Nuovo.

UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ “PAOLO NALIATO” – UDINE
Associazione di Promozione Sociale ETS

CORSO NUOVO

CE 372) LA FONDAZIONE DELLA MORALE. LA PROSPETTIVA DI KANT
a cura del prof. Pier Giorgio GRI

Questioni etiche.
Kant: la fondazione critica della morale.
La forma, l’universalità, l’autonomia.
La ragione e la volontà; la legge e la libertà: 1785, 1788.
La morale e la religione: 1793.
dal 4 febbraio al 25 marzo 2025
martedì ore 17.00-18.30

Via Piemonte 82/9. Udine
0432 1721619-339 2393492
ute@utepaolonaliato.org

CE740) ENGLISH THROUG LITERATURE LIVELLO B2/C1 a cura del prof. Ian LAHEY

UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ “PAOLO NALIATO” – UDINE
Associazione di Promozione Sociale ETS
CORSO NUOVO

CE738) ENGLISH AND DRAGONS
LIVELLO B2/C1
a cura del prof. Ian LAHEY

Un approccio diverso alla lingua inglese, attraverso il Gioco di Ruolo, dove i partecipanti vestono i panni di paladini, maghi ed altre creature fantastiche per costruire assieme avventure che metteranno alla prova le loro abilità, ma soprattutto il loro vocabolario.

DAL 7 FEBBRAIO AL 16 MAGGIO 2025
VENERDÌ ORE 17.30-18.50
Via Piemonte 82/9. Udine
0432 1721619-339 2393492 ute@utepaolonaliato.org

Errata Corrige

ERRATA CORRIGE e VARIAZIONI

Programma UTE 2024/25

· CE039) AEROBICA a cura della doc. C. Marulea

 orario corretto:  lunedì ore 11.00 – 12.00     mercoledì ore 10.00 – 11.00

·  CE053) DANZA MODERN JAZZ  a cura del doc. D. Rigo

programma corretto: Il jazz è uno stile accessibile a tutti quelli che abbiano voglia di ballare, le lezioni risulteranno di gran divertimento soprattutto per il tipo di musica estremamente vivace. La danza Jazz irrobustisce il fisico, aumenta velocità e coordinazione e accresce l’agilità del corpo. Elementi di Jazz, musical, hip hop, moderno.

· CE201) IL MERAVIGLIOSO MONDO DEL VINO a cura del doc. S. Lessanutti

programma corretto: La figura del sommelier, le sue funzioni, l’uso dei bicchieri. Viticoltura, la produzione del vino, i componenti del vino; tecnica della degustazione: esame visivo, esame olfattivo, esame gusto olfattivo. Spumanti, vini passiti, vendemmia tardiva, muffati, icewine, liquorosi e aromatizzati. Il vino italiano e le sue leggi, birra e distillati da cereali. Ad ogni fine lezione approfondimento sulla valutazione e degustazione di un vino. È prevista la visita a due cantine vitivinicole. 

· CE340) L’ITALIA NEI PRIMI DECENNI DEL XX° SECOLO a cura del doc. E. Astorina:  nuovo orario il venerdì dalle 15.00 alle 15.50 dal 7 feb al 16 mag

· CE379) VERSO IL GIUBILEO: ALCUNI TESORI DELLA IDENTITÀ CIRISTIANA a cura del prof. R. Galoppi      periodo corretto: 15/10/2024 – 21/01/2025

· CE510)  DIRITTI E DOVERI UMANI: IL CORAGGIO DELLE DONNE a cura dell’Avv. E. Barazza: sarà tenuto dall’avv. Fulvio Luzzi Conti il martedì dalle 9.00 alle 11.00 con medesimo programma e modalità (15 ott/21gen)

· CE511)  DIRITTI E DOVERI UMANI: LE LOTTE DEGLI UOMINI a cura dell’Avv. E. Barazza: sarà tenuto dall’avv. Fulvio Luzzi Conti il martedì dalle 9.00 alle 11.00 con medesimo programma e modalità (11 febb/13 mag)

Corsi Nuovi

CORSI NUOVI

BACK SCHOOL

a cura del prof. Matteo MANSI

presso la Palestra “Cernich” – via Laipacco

 

Una persona su tre soffre di mal di schiena: questo corso si propone di prevenirlo e combatterlo utilizzando le seguenti tecniche:

– esercizi per liberare le strutture meccaniche

– tecniche di ginnastica diaframmatica

– tecniche di ginnastica cranio-sacrale

– tecniche di gestione della schiena nel corso delle attività lavorative, ricreative e domestiche.

CE073) PRIMA SESSIONE turno A

martedì e giovedì ore 9.00-9.30 (15 ott – 30 gen)

CE074) PRIMA SESSIONE turno B

martedì e giovedì ore 9.30-10.00 (15 ott – 30 gen)

CE076) SECONDA SESSIONE turno A

martedì e giovedì ore 9.00-9.30 (4 feb – 15 mag)

CE077) SECONDA SESSIONE turno B

martedì e giovedì ore 9.30-10.00 (4 feb – 15 mag)

Supplemento € 30,00 a corso

 

TRIESTE: Mostra Van Gogh VENERDI’ 12 Aprile 2024

Corso di Turismo Culturale
TRIESTE: Mostra Van Gogh VENERDI’ 12 Aprile 2024

Partenza da Udine in pullman in direzione Trieste. Arrivo a Trieste,introduzione e visita guidata
alla Mostra allestita all’interno del Museo Revoltella,dedicata a Vincent Van Gogh,uno dei
pittori più amati della storia dell’arte.La mostra,attraverso l’esposizione di oltre 50 capolavori,
provenienti dal Museo Kroller Muller di Otterlo,intende documentare l’intero percorso artistico
del pittore,iniziando dall’appassionato rapporto con gli scuri paesaggi della giovinezza, per
proseguire con i disegni e le opere dedicate al tema dei tessitori e giungere alle tele del suo
soggiorno parigino, raffiguranti il paesaggio e momenti della vita sociale dell’artista,infine agli
ultimi dipinti di St. Remy e Auvers-Sur-Oise,dove l’artista mise fine alla sua tormentata vita.
Al termine della visita,pranzo in ristorante. Nel pomeriggio passeggiata guidata attraverso i
luoghi emblematici come il Canal Grande e la zona di Ponterosso,uno degli angoli più romantici
della città,Piazza Unità,sede del municipio e di altri magnifici palazzi storici. Sosta in uno dei
caffè storici della città con introduzione al mondo del caffè e degustazione. Al termine della
visita, partenza per il rientro.
MINIMO 35 PARTECIPANTI : EURO 115,00 LA QUOTA COMPRENDE: Pullman Gran Turismo,
pedaggi e autista spesato; Ingresso alla mostra di Van Gogh; Guide all’interno della mostra e per
la visita di Trieste; Degustazione e visita di un caffè storico; Pranzo in ristorante con bevande
incluse; Assicurazione medico-bagaglio.
LA QUOTA NON COMPRENDE: mance ed extra in genere
MODALITA’ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO:
Per informazioni e adesioni rivolgersi a:
Sig.ra Luciana cell. 3347427270 -Sig.raLaura cell. 3805086390 -Sig.ra Maddalena cell. 3283813819 –
Oppure rivolgersi in segreteria
ADESIONI ENTRO 11 marzo 2024
Raggiunto il numero di adesioni previsto,sarà data indicazione per il pagamento
Bonifici presso conto corrente bancario dell’UTE: IBAN IT98A0871512300000000715073 oppure
versamento allo Sportello della BANCA DI UDINE CREDITO COOPERATIVO vl.Tricesimo,85 Udine