Auguri Natale 2022 Giovedì Ore 17

UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ “PAOLO NALIATO” – UDINE
Duo Di Lena Christmas Tour
Marta Di Lena – Flauto Traverso e Marco Di Lena – Chitarra Classica
Giovedi 22 dicembre 2022.
CONCERTO DI NATALE
Università della Terza Età “Paolo
Naliato” APS via Piemonte 82/9
Aula Magna “Bruno Londero”
ore: 17.00
Ingresso gratuito
Università della Terza Età “Paolo Naliato” APS via Piemonte 82/9
Programma
Il “Duo Di Lena” composto da Marta (flauto traverso) e Marco Di Lena (chitarra classica) si forma nel 2008 su idea del M° Claudio Pio Liviero.
Fin da subito ha avuto l’occasione di esibirsi in importanti rassegne concertistiche in Italia e all’estero.
Il duo ha suonato in alcuni festival e rassegne concertistiche molto importanti tra cui il festival Enrico Mercatali, Note in
Citta (Go), Aperitivi Musicali (Pn), Aperture Claustrali (Ud), Pizzicando Classica (Ud), Festival Crocevie Music Art Festival. Nel 2019 ha tenuto assieme alla formazione i Cameristi F.V.G. una tournée italiana toccando città
come Pistoia, Udine, Bologna, Roma e altre. Ha tenuto concerti in importanti
scenari come il Kulturni Dom di Crevatini (Slo), Duomo di Udine, Palazzo de Grazia (Go) e
altri.
Ha partecipato nel 2013 al
Concorso Internazionale “Enrico Mercatali” classificandosi al terzo posto nella “categoria musica da camera fino ai 19 anni”.
D. Bianchini (1510-1576)*
6 Ricercare
La forza D’Erculle
El Burato
tr. Marco Di Lena
G. P. Telemann (1681- 1767)** Fantasia n. 8
-Largo
-Spirituoso
-Allegro
F. Molino (1768-1847) Notturno n. 2 Op. 38 -Rondó
-Andante cantabile
M. Giuliani (1781-1829)
Gran Duo Concertante Op. 85 -Allegro maestoso
-Andante molto sostenuto
-Scherzo e trio
-Allegretto espressivo
*chitarra sola **flauto solo
examina

 

 


Il “Duo Di Lena” composto da Marta (flauto traverso) e Marco Di Lena (chitarra classica) si forma nel 2008 su idea del M° Claudio Pio Liviero.
Fin da subito ha avuto l’occasione di esibirsi in importanti rassegne concertistiche in Italia e all’estero.
Il duo ha suonato in alcuni festival e rassegne concertistiche molto importanti tra cui il festival Enrico Mercatali, Note in
Citta (Go), Aperitivi Musicali (Pn), Aperture Claustrali (Ud), Pizzicando Classica (Ud), Festival Crocevie Music Art Festival. Nel 2019 ha tenuto assieme alla formazione i Cameristi F.V.G. una tournée italiana toccando città
come Pistoia, Udine, Bologna, Roma e altre. Ha tenuto concerti in importanti
scenari come il Kulturni Dom di Crevatini (Slo), Duomo di Udine, Palazzo de Grazia (Go) e
altri.
Ha partecipato nel 2013 al
Concorso Internazionale “Enrico Mercatali” classificandosi al terzo posto nella “categoria musica da camera fino ai 19 anni”.

Programma:


D. Bianchini (1510-1576)*

6 Ricercare
La forza D’Erculle
El Burato
tr. Marco Di Lena
G. P. Telemann (1681- 1767)
** Fantasia n. 8
-Largo
-Spirituoso
-Allegro
F. Molino (1768-1847) Notturno n. 2 Op. 38 -Rondó
-Andante cantabile
M. Giuliani (1781-1829)
Gran Duo Concertante Op. 85 -Allegro maestoso
-Andante molto sostenuto
-Scherzo e trio
-Allegretto espressivo
*chitarra sola **flauto solo
examina

CE502) IL SINDACATO, UNA RISORSA AL SERVIZIO DEI CITTADINI

I Sem. – martedì: ora 17:00-18:30 (15 nov-6 dic)

Quattro incontri dal 15/11 al 6/1

DOCENTI: in collaborazione con AST CISL Udine (USR FVG) e CAF FVG

PROGRAMMA:

1) Nozioni su dichiarazioni fiscali, prestazioni sociali agevolate;

2) Nozioni generali in materia di successioni;

3) Nozioni per la regolarizzazione dei rapporti tra le famiglie e le Assistenti Famigliari, baby sitter, lavoratrici domestiche;

4) Nozioni sul sistema previdenziale.

 

 

 

Inaugurazione della nuova sede udinese e dell’anno accademico 2022/23 mercoledì ore 17

Aula Magna ” Bruno Londero ” via Piemonte 82/9

 

mercoledì 23 novembre alle ore 17.00

Prolusione del prof. Angelo Floramo su  “Le vie azzurre del mito: il fiume tagliamento, tra storia e storie.”

Intermezzi musicali  a cura degli allievi del Conservatorio ” Iacopo Tomadini”

 

Seguirà un brindisi augurale

VISITA ALLA CITTA’ DI CIVIDALE – Martedì

SenectUTE: conoscenza, consapevolezza e sicurezza nella terza età
Il progetto “SenectUTE: conoscenza, consapevolezza e sicurezza nella terza età” è finanziato dalla Regione FVG con risorse
statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ai sensi dell’art. 72 del D. Lgs. 117/2017— Codice del Terzo Settore

MARTEDì 15 NOVEMBRE 2022
VISITA ALLA CITTà DI CIVIDALE
(max 30 partecipanti – contributo richiesto € 20)

 

PROGRAMMA:
 Arrivo a Cividale ore 9.30, passeggiata in città con guida
 Ore 10.30 visita alla mostra FEUDATARI, CAVALIERI E CROCIATI
 trasferimento presso S. Giorgio in Vado-Rualis di Cividale alla fattoria didattica Il
Giardino del Chiostro, posta in un ex monastero medievale dove gusteremo un pranzo
preparato dallo chef Ennio Furlan e allestito nel refettorio del convento.
 Dopo pranzo si visiterà la fattoria didattica, dove si potranno ammirare ricostruzioni
di ambienti medievali con l’accompagnamento del proprietario.
Rientro a Udine entro le ore 17.30.
Ritrovo alle ore 8.45
in viale Trieste, parcheggio Teatro Nuovo G. da Udine
partenza ore 9.00 con pullman


Prenotazioni in segreteria UTE allo 0432 1721619 o 340 4226938