CORSO NUOVO CE115) LA FISICA NELLA VITA QUOTIDIANA – doc. Francesco de STEFANO, Giovedì ore 10

CE115) LA FISICA NELLA VITA QUOTIDIANA doc. Francesco de STEFANO giovedì ore 10

 


Un corso interessante e, per certi versi, stupefacente, pieno di curiosità e sorprese, sospeso tra conoscenza e divertissement che, anche mediante piccoli interventi “sperimentali” o, meglio, dimostrativi condotti con l’ausilio di piccoli apparecchi, ci svelerà quanto empiricamente ogni giorno ci destreggiamo tra leggi e principi che nemmeno immaginiamo.
dal 23 marzo al 20 aprile 2023
giovedì ore 10.00—11.30
Aula 7

LEGAMI E RELAZIONI CON L’AMBIENTE NATURALE ED AGRARIO – Mercoledì, Ore 17

L’Università della Terza Età “Paolo Naliato” APS
in collaborazione con
il Dipartimento di Scienze Agroalimentari, Ambientali e Animali  
(Di4A, Università degli Studi di Udine)
presenta il ciclo di incontri 2023

LEGAMI E RELAZIONI CON L’AMBIENTE NATURALE ED AGRARIO

29 marzo Biodiversità e cibo, un legame indissolubile (Francesco Boscutti)
05 aprile Le piante officinali: dagli antichi speziali alla nutraceutica (Carla Da Porto)
12 aprile Cesare Primo Mori. Lo Stato nello Stato. Il “Prefetto di ferro” in Friuli. Storia della bonifica nella Bassa Friulana e dell’acquedotto dell’Istria (Paolo Strazzolini)
19 aprile Cura della montagna, la montagna che   cura (Ivana Bassi)

 

  • Aula Magna “Bruno Londero”

Via Piemonte 82/9, Udine ( 0432 1721619 – 339 2393492 )

DONNA DI CONFINE di Carlo Parri – Giovedì, Ore 17

IL SALOTTO DELL’UTE tra parole, immagini e incontri 
con il patrocinio dei Associazione Toscani in F.V.G APS
è lieta di invitarvi nel proprio Salotto per la presentazione di


DONNA DI CONFINE

di Carlo Parri


Roma. Correva l’anno 1939.
Una storia di Francesco Barra, l’Acchiappatore, sulla morte di un vecchio usuraio, ebreo messicano.
L’indagine farà resuscitare memorie lontane sotto le sembianze di una donna.

Giovedì 13 aprile 2023 alle ore 17.00 Aula Magna “Bruno Londero”

Nuovo Corso – CE115) LA FISICA NELLA VITA QUOTIDIANA, a cura del prof. F. de Stefano

UN’INTERESSANTE NOVITÀ


Fin dall’inizio del primo semestre del corrente anno accademico l’UTE ha presentato alcune interessanti novità tra le quali va annoverato il corso

CE115) LA FISICA NELLA VITA QUOTIDIANA, a cura del prof. Francesco de Stefano,

che si terrà il giovedì dalle ore 10.00 alle ore 11.30, con inizio il 23 marzo p.v. e termine il 20 aprile.


“Il corso breve verterà sull’analisi delle leggi fisiche che incontriamo quotidianamente e magari non ne siamo consapevoli. Si scoprirà quanta fisica abbiamo in casa nostra, in automobile o in aereo e nella musica che ascoltiamo. E anche se la matematica è il linguaggio con cui parla la fisica, quella che verrà usata sarà alla portata di tutti”: così il prof. de Stefano descrive i contenuti di questo corso breve che ci accompagna alla scoperta di quanta fisica incontriamo e, anche inconsapevolmente, utilizziamo nel corso della nostra vita quotidiana.
Un corso interessante e, per certi versi, stupefacente, pieno di curiosità e sorprese, sospeso tra conoscenza e divertissement che, anche mediante piccoli interventi “sperimentali” o, meglio, dimostrativi condotti con l’ausilio di piccoli apparecchi, ci svelerà quanto empiricamente ogni giorno ci destreggiamo tra leggi e principi che nemmeno immaginiamo.
Un corso intelligente e divertente, arricchito dalla grande competenza e simpatia del prof. Francesco de Stefano: una novità da non perdere, un gioiellino intrigante che vi aspetta numerosi e, come sempre, curiosi e interessati.

Il prof. de Stefano è stato insegnante di matematica e fisica al liceo scientifico” G. Marinelli” di Udine. Si interessa principalmente di filosofia della scienza e di divulgazione scientifica. È autore del libro “Dialogo sopra i massimi sistemi quantistici” edito da Mimesis.

Le iscrizioni sono ancora aperte: vi aspettiamo numerosi

Per prenotarsi o ulteriori informazioni: tel. 0432 1721619; cell: 3392393492;
e-mail: ute@utepaolonaliato.org

Saluti da NOTIZIE FLASH

 

CORSO NUOVO CE026) QUATTRO SANTI QUATTRO INCONTRI -Lunedì, Ore 10

UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ “PAOLO NALIATO” – UDINE
Associazione di Promozione Sociale ETS – Via Piemonte, 82/9

CORSO NUOVO CE026) QUATTRO SANTI QUATTRO INCONTRI

a cura di Carlo PARRI

Quattro grandi personaggi italiani della Chiesa e della storia osservati nel loro cammino verso la maggior gloria: San Francesco d’Assisi, Santa Caterina, Santa Chiara e San Benedetto da Norcia.
Osserveremo le loro vite da un punto di vista speciale tramite la letteratura e il cinema.

dal 24 aprile al 22 maggio 2023
lunedì ore 10.00-12.00 Aula Magna “Bruno Londero”

Nuovo Corso – VIAGGIO NELLA TRADIZIONE CULINARIA EBRAICA -Giovedì Ore 16

E UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ “PAOLO NALIATO” – UDINE
L’UTE presenta il nuovo corso


VIAGGIO NELLA TRADIZIONE CULINARIA EBRAICA


Corso organizzato in quattro appuntamenti in cui si accennerà alla storia e alle regole della kasherut.
Saranno realizzate due ricette per ciascuna lezione appartenenti a quattro diverse tradizioni culinarie: cucina ashkenazita cucina sefardita cucina ebraica italiana cucina israeliana

A cura di Francesca Filaferro Linda, esperta di cucina kashèr
In partenza da GIOVEDÌ 20 APRILE
dalle ore 16.00 alle ore 19.00

Udine, via Piemonte n. 82/9
20432 1721619-339 2393492
ute@autoreute

Corso Nuovo CE369) LA NOTIZIA DELLA SETTIMANA (NEL CONTESTO STORICO) – Venerdì , Ore 15

 

CE369) LA NOTIZIA DELLA SETTIMANA (NEL CONTESTO STORICO) – Venerdì , Ore 15

Weekly NEWS
DAL 24 MARZO AL 19 MAGGIO 2023
venerdì ore 15.00-16.50
Ogni settimana verrà scelta la notizia più importante dai giornali di tutto il Mondo: il laboratorio intende fornire le basi concettuali per approfondire le conoscenze relative a fenomeni storici; sviluppare la capacità critica e di analisi di testi storiografici; fornire i metodi e gli strumenti di base per sviluppare autonomamente le proprie conoscenze in ambito storico.