MODELLO ALLEGATO A
DESCRIZIONE SINTETICA DEL PROGETTO
per l’accesso ai contributi di cui all’articolo 8, commi da 31 a 33 bis della L. R. 24/2019, per i progetti di cui
al regolamento emanato con DPReg n. 0102/Pres. del 31 luglio 2020
(da redigersi e sottoscriversi a cura dell’Ente singolo o capofila che presenta domanda)
1. TITOLO: L’UTE SI PRENDE CURA
La rilevanza della percentuale di anziani della nostra Regione e la solitudine che li affligge, in particolare nei
centri urbani dove vengono a mancare anche i rapporti di vicinato, ne determinano un progressivo
indebolimento che accresce isolamento individuale, ansia, insicurezza, incapacità di adeguarsi ai mutamenti
della società e di accedere a quei servizi che richiedono competenze che non appartengono alla terza e quarta
età. Ciò determina una sensazione di inadeguatezza e riduce la percezione che l’anziano ha delle proprie
potenzialità, favorendo la dipendenza da altri. Per venire incontro a tali problematiche l’UTE – che opera a
Udine, Tavagnacco, Pagnacco, Pavia di Udine, Povoletto, San Giorgio di Nogaro, Palmanova e Gonars, ha
vasta esperienza nel campo e riesce ad avvicinare un’ampia platea di anziani – intende organizzare corsi di
formazione sull’utilizzo delle piattaforme online anche al fine di favorire la didattica a distanza, Clicca qui per continuare