Un autunno dorato. Mercoledì Ore 17

L’Università della Terza Età “Paolo Naliato” APS e
l’Associazione Friulana Emilio Salgari presentano

Un autunno dorato. 
Due conversazioni a cura dell’Associazione Friulana Emilio Salgari

Mercoledì 30 novembre, ore 17, aula magna
Dottor Romano Vecchiet
“Signori, in carrozza!”. Dal fascino dell’Orient Express 
alla riscoperta del treno turistico.

 

 

 

Mercoledì 7 dicembre, ore 17, aula magna
Dottoressa Silvia Mangiacapra
Di pizzi, veli e crinoline. La moda riformata ai tempi di Salgari

Nonni @ Smart – Giovedì – Ore 18 1 dicembre

1° DICEMBRE 2022 ALLE ORE 18.00
PRESSO LA SALA CONSILIARE “E. FERUGLIO”
IN MUNICIPIO A FELETTO UMBERTO (UD)

Incontro informativo dedicato a tutti i cittadini over 65, per guidarli alla scoperta
delle nuove tecnologie e dei Servizi online offerti dalla Pubblica Amministrazione

Ore 18.00 – Saluti introduttivi
Interviene Moreno Lirutti, Sindaco di Tavagnacco
Interviene Alessandro Spinelli, Assessore alle Politiche Sociali
Ore 18.15 – Lo smartphone: conosciamolo bene per usarlo al meglio
Interviene Gianni Toffoletti, Università della Terza Età “Paolo Naliato” Udine
Ore 18.30 – La piattaforma elettronica di servizi salute in mobilità SESAMO e il
fascicolo sanitario
Interviene Beatrice Delfrate, Regione Friuli Venezia Giulia – Direttore servizio sistemi informativi e privacy
Ore 18.45 – SPID e i servizi online del Comune di Tavagnacco
Intervengono le Volontarie del Servizio Civile Universale del Comune di Tavagnacco
Ore 19.00 – Conclusioni
Interviene Giulia Del Fabbro, Assessore all’Innovazione

L’evento è gratuito e senza prenotazione, fino ad esaurimento posti disponibili

VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA RAIMONDO D’ARONCO IN FRIULI Martedì – ore 9.50

PROGETTO
SenectUTE: conoscenza, consapevolezza e sicurezza nella terza età

Il progetto “SenectUTE: conoscenza, consapevolezza e sicurezza nella terza età” è finanziato dalla Regione FVG con risorse
statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ai sensi dell’art. 72 del D. Lgs. 117/2017— Codice del Terzo Settore
MARTEDì 13 DICEMBRE 2022
VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA
UN ARCHITETTO COSMOPOLITA IN PATRIA.
RAIMONDO D’ARONCO IN FRIULI
(max 30 partecipanti – gratuita ma con prenotazione richiesta)

  • PROGRAMMA:
     Ritrovo alle ore 9.50 all’ingresso dei Civici Musei al Castello di Udine
     ore 10: visita della mostra con la guida Mascia Bincoletto
     passeggiata culturale attorno a Palazzo D’Aronco, sede del Municipio
    Termine della visita entro le ore 12.30.
    Prenotazioni in segreteria UTE allo 0432 1721619 o 340 422693

COMUNICARE CON I SOCIAL NETWORK lunedì ore 10


Progetto SenectUTE

COMUNICARE CON I SOCIAL NETWORK

Laboratorio didattico per conoscere il mondo della comunicazione online.

A cura di Giulia Livia, Dott.ssa in Comunicazione d’Impresa, Pubblica e Pubblicità.

Da Lunedì 21 novembre al 19 dicembre 2022    ore 10:00 – 12:00

Dalla creazione della propria email all’uso corretto e sicuro dei social networks. La scoperta degli strumenti utili messi a disposizione dal web non ha età. Le potenzialità e le risorse di siti internet e social network sono validi aiuti e supporti per la vita quotidiana di tutti, anche degli anziani.

Durante il corso i partecipanti impareranno le basi degli strumenti digitali, grazie anche al supporto di momenti di pratica. Laboratorio in sei lezioni: 4 didattiche e 2 pratiche con piccolo test finale.

1. Lezione – Creare la propria identità nel web: email e sicurezza

2. Lezione – Iscriversi ad un social network: alla scoperta di facebook, twitter e instagram. Usare i social in modo costruttivo con la netiquette.

3. Lezione – Facebook & Instagram – socialità 2.0, come si usano in modo corretto e istruzioni a foto e video online.

4. Lezione – Twitter e Youtube, come si usano in modo corretto

5. Laboratorio: Creazione del gruppo facebook UTE

 

CE502) IL SINDACATO, UNA RISORSA AL SERVIZIO DEI CITTADINI

I Sem. – martedì: ora 17:00-18:30 (15 nov-6 dic)

Quattro incontri dal 15/11 al 6/1

DOCENTI: in collaborazione con AST CISL Udine (USR FVG) e CAF FVG

PROGRAMMA:

1) Nozioni su dichiarazioni fiscali, prestazioni sociali agevolate;

2) Nozioni generali in materia di successioni;

3) Nozioni per la regolarizzazione dei rapporti tra le famiglie e le Assistenti Famigliari, baby sitter, lavoratrici domestiche;

4) Nozioni sul sistema previdenziale.

 

 

 

Inaugurazione della nuova sede udinese e dell’anno accademico 2022/23 mercoledì ore 17

Aula Magna ” Bruno Londero ” via Piemonte 82/9

 

mercoledì 23 novembre alle ore 17.00

Prolusione del prof. Angelo Floramo su  “Le vie azzurre del mito: il fiume tagliamento, tra storia e storie.”

Intermezzi musicali  a cura degli allievi del Conservatorio ” Iacopo Tomadini”

 

Seguirà un brindisi augurale

VISITA ALLA CITTA’ DI CIVIDALE – Martedì

SenectUTE: conoscenza, consapevolezza e sicurezza nella terza età
Il progetto “SenectUTE: conoscenza, consapevolezza e sicurezza nella terza età” è finanziato dalla Regione FVG con risorse
statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ai sensi dell’art. 72 del D. Lgs. 117/2017— Codice del Terzo Settore

MARTEDì 15 NOVEMBRE 2022
VISITA ALLA CITTà DI CIVIDALE
(max 30 partecipanti – contributo richiesto € 20)

 

PROGRAMMA:
 Arrivo a Cividale ore 9.30, passeggiata in città con guida
 Ore 10.30 visita alla mostra FEUDATARI, CAVALIERI E CROCIATI
 trasferimento presso S. Giorgio in Vado-Rualis di Cividale alla fattoria didattica Il
Giardino del Chiostro, posta in un ex monastero medievale dove gusteremo un pranzo
preparato dallo chef Ennio Furlan e allestito nel refettorio del convento.
 Dopo pranzo si visiterà la fattoria didattica, dove si potranno ammirare ricostruzioni
di ambienti medievali con l’accompagnamento del proprietario.
Rientro a Udine entro le ore 17.30.
Ritrovo alle ore 8.45
in viale Trieste, parcheggio Teatro Nuovo G. da Udine
partenza ore 9.00 con pullman


Prenotazioni in segreteria UTE allo 0432 1721619 o 340 4226938