dal 24 marzo al 26 maggio, giovedì ore 10.00 – 10.50, a cura della doc. Corina Marulea
Serie di esercizi e presa di coscienza del pavimento pelvico, abbinati alla respirazione e ad una attività fisica volta a tonificare la zona di interesse della muscolatura pelvica.
Mese: Febbraio 2022
CE811) IL CALCIO QUESTO SCONOSCIUTO. La storia del gioco più bello del mondo
dal 7 marzo al 9 maggio, lunedì ore 18.00 – 18.50, a cura del prof. Enzo Piva
Il corso si propone di presentare la storia dello sport più popolare al mondo. Attraverso le vicende dei personaggi, delle squadre e delle principali manifestazioni, verrà illustrato il percorso che ha consentito a un gioco ideato per educare i rampolli dell’aristocrazia inglese di diventare un fenomeno culturale di massa. Sullo sfondo il regolamento del gioco, da decenni argomento di discussione preferito degli italiani: ma quanti lo conoscono veramente?
CE326) LEGGERE, CAPIRE E INTERPRETARE UNA POESIA
dal 4 al 18 marzo, venerdì ore 17.00 – 17.50, a cura del prof. Pietro Mastromonaco
La poesia è certamente la più alta e nobile tra le espressioni letterarie: la sua capacità è quella di condensare in pochi versi una grande quantità di immagini, suoni e significati. Data questa sua intrinseca densità e complessità, la lettura di una poesia presuppone alcuni accorgimenti volti proprio a garantire una piena comprensione e una fruizione completa del testo poetico.
CE362) DAI TORMENTI DI “RE TENTENNA” ALLA “PIÙ BELLA DEL MONDO”
Storia della costituzione italiana
dal 2 marzo al 11 maggio, mercoledì ore 18.00 – 18.50, a cura del prof. Enzo Piva
Il corso vuole guardare la storia del nostro Paese da un’angolatura particolare: quella della storia delle carte fondamentali dell’Italia unita. Il confronto tra lo Statuto Albertino e la Costituzione Repubblicana offre una occasione ideale per riflettere sulle istituzioni, sulle classi dirigenti e sulle forze politiche e sociali italiane. Cercheremo di comprendere come una costellazione di stati e staterelli si sia trasformata nell’Italia di oggi. Ciò attraverso gli uomini, i problemi costituzionali e gli snodi storici.
SCONFINARE PER SOPRAVVIVERE di Franco Fornasaro – Giovedì ore 17
CE019) RILASSAMENTO CON IL TRAINING AUTOGENO
a cura della dott.ssa Arianna MARCHI dal 10 marzo al 28 aprile 2022 giovedì ore 11.00—11.50 in Sala Motoria
Il corso si propone di insegnare alcune tecniche di rilassamento rapide e semplici, ma adatte ad ogni età e situazione: il Training Autogeno di Schultz, il Rilassamento Muscolare Progressivo di Jacobson e il Rilassamento Frazionato di Vogt. Esse sono riconosciute come efficaci per abbassare l’ansia e lo stress, ma anche per migliorare la sensazione di benessere e per ristabilire l’equilibrio psico-corporeo. Il corso sarà pratico, con qualche breve nota teorica.
CORSO CE407) COSE DELL’ALTRO MONDO.
La fantascienza nel cinema -Cineforum
a cura di Annamaria Pittino e Andrea David
11/02/22 LA COSA DA UN ALTRO MONDO di Christian Nyby – B/N – 1951
18/02/22 ULTIMATUM ALLA TERRA di Robert Wise – B/N – 1951
25/02/22 LA GUERRA DEI MONDI di Byron Haskin – 1953
04/03/22 IL PIANETA PROIBITO di Fred M. Wilcox – 1956
11/03/22 STAR WARS – UNA NUOVA SPERANZA di George Lucas – 1977
18/03/22 ALIEN di Ridley Scott – 1979
25/03/22 DUNE di David Lynch – 1984
01/04/22 INDIPENDENCE DAY di Ronald Emmerich – 1996
LE GIORNATE DELLA SALUTE 2022 – martedì Ore 17

PROGRAMMA:
Martedì 08/03
PARLIAMO DI ARTERIE E VENE dott. Giustino SILIOTTO
Martedì 15/03
STILI DI VITA E SALUTE NELLE PERSONE ANZIANE dott. Mario MASCHIO
Martedì 22/03
I TUMORI DELLA PELLE dott. Marcello CAMPANELLA
Martedì 29/03
ASSISTENZA DOMICILIARE AL PAZIENTE FRAGILE dott. Romano PADUANO
Martedì 05/04
LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE POLMONARI dott. Paolo MONTE
Martedì 12/04
PREVENZIONE E DIAGNOSI DEL TUMORE AL SENO dott.ssa Chiara DEL FRATE
Venerdì 22/04
RIFLESSIONI SULLA POLIFARMACOTERAPIA: MOLTI FARMACI, SEMPRE APPROPRIATI? dott. Alessandro BULFONI
Martedì 26/04
ASSISTENZA DOMICILIARE AL PAZIENTE FRAGILE dott. Romano PADUANO
L’Università della Terza Età “P. Naliato” presenta LE GIORNATE DELLA SALUTE 2022
SPORTELLO INFORMATICO Venerdì ore 9 – 12
a cura di Lorenzo Pittia
Lo sportello si svolge su prenotazione individuale per fornire supporto:
Alfabetizzazione digitale
Utilizzo dispositivi
Scarico e utilizzo app
Accesso ai portali pubblici
… e tutti i dubbi che potreste avere
su appuntamento
il venerdì dalle 9 alle 12.00 in aula 9 fino al 24/06/2022
RE004) USARE LA RETE SENZA CADERE NELLE SUE MAGLIE
a cura della dott.ssa Giulia Stuani, psicologa e psicoterapeuta dal 4 marzo al 8 aprile 2022 il venerdì dalle 10.00 alle 11.30
Focus su:
1. Principi della comunicazione.
2. Cosa sono il web ed i social?
3. Fake news, haters e paroloni da riconoscere.
4. Comunicare nel web è possibile?
5. Social e senso d’identità.
6. I comportamenti a rischio nel web.