CON L’AFRICA; Intervengono G. RAGOGNA e T. MOZZATO. Giovedì – Ore 17

GIUSEPPE RAGOGNA


CON L’AFRICA
STORIE E PERSONE CHE COSTRUISCONO IL FUTURO


PRESENTAZIONE DEL LIBRO
6 FEBBRAIO 2025 •ORE 17.00

Giuseppe Ragogna, giornalista già vicedirettore del Messaggero Veneto, ha raccolto le storie dei tanti medici volontari del Cuamm durante i suoi viaggi tra ospedali e presidi sanitari nei Paesi dove l’organizzazione Medici con l’Africa Cuamm è presente.

Nel reportage di Ragogna emerge la grande difficoltà nel lavoro quotidiano dei medici volontari, l’enorme disuguaglianza dei mezzi a disposizione rispetto a chi opera negli ospedali italiani e in tutti gli altri del mondo occidentale.

Con l’Africa testimonia l’impegno, basato su un’idea imprescindibile di cooperazione paritaria tra volontari e professionisti, nel formare nuovo personale sanitario direttamente nei Paesi africani affinché nessuno sia costretto a lasciare la propria terra per vivere dignitosamente.

CE302) FARE POESIA a cura del dott. Carlo PARRI

UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ “PAOLO NALIATO” – UDINE
Associazione di Promozione Sociale – ETS
CORSO NUOVO


CE302) FARE POESIA
a cura del dott. Carlo PARRI

Un corso strutturato su sette incontri attraverso il quale imparare a scrivere poesie con consapevolezza e stile.

DAL 3 MARZO AL 14 APRILE 2025 LUNEDÌ ORE 10.00 – 11.30
Via Piemonte 82/9. Udine
0432 1721619-339
2393492ute@utepaolonaliato.org

CE324) RAPPORTO UOMO-NATURA: DALLA FILOSOFIA PRESOCRATICA ALLA LETTERATURA ITALIANA DEL I E II OTTOCENTO- Nuovo Corso

UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ “PAOLO NALIATO” – UDINE
Associazione di Promozione Sociale – ETS


CORSO NUOVO
CE324) RAPPORTO UOMO-NATURA: DALLA FILOSOFIA PRESOCRATICA ALLA LETTERATURA ITALIANA DEL I E II OTTOCENTO
a cura della prof.ssa Francesca BERTONI PERIN


Sarà un percorso che partirà dal perché l’uomo si è sempre interessato alla natura analizzando estratti di opere dei filosofi presocratici come Talete, Anassimene e Anassimandro. Successivamente il corso si focalizzerà su come l’uomo si rapporta con la natura, analizzando e conoscendo gli autori che hanno segnato la storia della letteratura italiana del 1º e II° Ottocento, da Giacomo Leopardi ad Eugenio Montale.
DAL 4 FEBBRAIO AL 13 MAGGIO 2025 MARTEDÌ ORE 17.00 – 17.50
Via Piemonte 82/9. Udine
0432 1721619-339 2393492
ute@utepaolonaliato.org

Sfida all’ultima parola. Ins. P. Munini; Giovedì – Ore 16.30

Sempre in Aula Magna “Bruno Londero” giovedì 30 gennaio alle 16.30 Enrico e Paolo Munini, docente di matematica al Marinelli e presidente di Mathesis l’uno ed educatore, formatore, già responsabile del Ludobus e della Ludoteca il secondo, invitano tutti all’incontro Sfida all’ultima parola, una gara di enigmistica e giochi: ci sarà da divertirsi mettendo alla prova le proprie capacità logiche e intuitive

UN VIAGGIO NEL MONDO DELLA MODA. A cura di M. COLACICCHI. Martedì – Ore 17

UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ “PAOLO NALIATO” – UDINE
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE – ETS
L’UTE è lieta di invitarvi all’incontro

UN VIAGGIO NEL MONDO DELLA MODA
a cura di Mirella COLACICCHI

Mirella Colacicchi ci accompagnerà in un particolare viaggio nel mondo della moda, che è stato per tutta la vita il suo ambiente di appassionato lavoro; questo incontro anticipa il corso UN VIAGGIO NELLA MODA raccontato da un’esperta che inizierà giovedì 6 febbraio alle ore 16.00

Il mondo della moda visto dal di dentro in tutte le sue sfaccettature: la storia della moda, la sua evoluzione, il Made in Italy. Rapporto personale con la moda.
MARTEDI 21 GENNAIO 2025 ORE 17.00
Aula Magna “Bruno Londero”

VISITA ALL’ATELIER DI GIORGIO CELIBERTI ;Mercoledì – Ore 10

UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ “PAOLO NALIATO” – UDINE
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE – ETS

VISITA ALL’ATELIER DI GIORGIO CELIBERTI

A grande richiesta viene riproposta la visita all’atelier di Giorgio Celiberti, artista friulano tra i grandi della pittura e della scultura: il critico d’arte prof. Vittorio Sutto ci accompagnerà nello studio di via Fabio da Maniago n. 15/3 a Udine

Prenotazioni in segreteria UTE o ai numeri 0432 1721619-339 2393492

Mostra di dieci artisti friulani corsisti dell’Ute

Οggi 10 gennaio 2025 alle 10 alla Galleria ARTtime di Udine si apre l’esposizione “Materia antica per forme emozionanti” (domani alle 17.30 avrà luogo il vernissage). Espongono Roberto Barbina, Dina Calligaris, Rita Delle Case, Franco Favre, Claudio Pecile, Loreta Praturlon, Vilma Scarbolo, Gianni Toffoletti, Luciana Travan e Luana Urli.

Si tratta di una mostra col- lettiva a cui parteciperanno dieci artisti specializzati nella modellazione dell’ar- gilla. Chi espone è allievo del corso tenuto dalla professoressa Povegliano all’Ute “Paolo Naliato” di Udine.

Le opere in esposizione sono state realizzate da artisti locali che hanno dimostrato di aver molto bene appreso i preziosi insegnamenti della loro insegnante. Sarà un viaggio alla scoperta di sensibilità artistiche che hanno scelto di misurarsi con una “materia antica” (argilla) per trasformarla – grazie al loro talento – al fine di ottenere (dopo la cottura) delle forme emozionanti. Visitabile fino al 30 gennaio in vicolo Pulesi 6 a, ecco gli orari: lunedì 15.30 -19, da martedì a sabato 10 –12.30/15.30-19. Ingresso libero.

 

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Università della Terza Età «Paolo Naliato» APS Udine

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Con il Servizio Civile tutti i giovani con una età compresa tra i 18 e i 28 anni possono dedicare un anno della propria vita ad un progetto solidaristico della durata di 10/12 mesi, con un impegno settimanale di 25/30 ore per un contributo mensile pari a € 507,30.
La domanda va presentata attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e per il servizio civile entro le ore 14.00 del 18 febbraio 2025.
Verteery.com
progetto
Giovani per i giovani per una cittadinanza digitale 2024
ente di riferimento: MOVI
ente attuatore: UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ “PAOLO NALIATO” APS – UDINE (sede accreditata: Viale Ungheria 18) – sede operativa: via Piemonte 82/9
Un ambiente lavorativo stimolante e dinamico che, attraverso diverse attività laboratoriali e non, favorisce la comunicazione, la solidarietà, il rispetto delle differenze e lo sviluppo delle relazioni intergenerazionali in un clima di amicizia.
Via Piemonte 82/9, Udine
0432 1721619-339 2393492
ute@utepaolonaliato.org

 

CE078) PILATES FUSION. Corso Nuovo

UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ “PAOLO NALIATO” – UDINE
Associazione di Promozione Sociale ETS

CORSO NUOVO
CE078) PILATES FUSION
a cura della prof.ssa Barbara GIACOMETTI

LUNEDÌ E GIOVEDÌ ORE 19.00-19.50
DAL 03/02 AL 15/05

Joseph Pilates fuse la concentrazione e l’attenzione nell’esecuzione del singolo movimento alla respirazione dello Yoga. In questo corso si ottimizzerà il tutto unendolo allo stretching ed alla Back School così da favorire un intenso lavoro di tutti i gruppi muscolari, il miglioramento dell’elasticità, della postura e del proprio benessere psicofisico. Allenamento per tutti, a basso impatto cardiaco.
Supplemento € 65,00
Via Piemonte 82/9. Udine
0432 1721619-339 2393492
ute@utepaolonaliato.org