Italia della natura e dell’umanità di Anna Cassarino. Martedì – Ore 17

Martedì 10 Dicembre 2024 – ore 17
Università della Terza Età “P.Naliato”APS – via Piemonte, 82 – UDINE
In queste pagine si trovano racconti di avvenimenti dall’aura fiabesca e
descrizioni di luoghi dall’intenso carattere: vi si incontrano alberi
monumentali e palazzi, si conoscono fenomeni naturali e miracoli di
suggestione, originali fontane e affascinanti giardini, arte nell’ambiente e
mestieri che non esistono più. Gli animali sono qui protagonisti di storie che
hanno dell’incredibile e gli alberi si rivelano più impressionanti ed espressivi
delle migliori sculture. E’ un libro per viaggiare come su un tappeto volante in
tutte le province d’Italia.

Anna Cassarino è nata a Como e ha vissuto a Brighton, Parigi, Salisburgo e
Firenze. Ha fatto studi linguistici e artistici, lavorando in entrambi i settori. Dal
1993 l’interesse per le straordinarie qualità degli alberi ha orientato le sue attività
fino alla realizzazione del progetto culturale “A Scuola dagli Alberi”
(www.ascuoladaglialberi.net) dal 2002, per far circolare saperi utili ad un’istruzione
e un’educazione attente all’ambiente naturale e sociale. Al fine di studiarne e
diffonderne i contenuti ha visitato vari Paesi tropicali e dal 2003 a oggi tutte le
province italiane. Ha precedentemente pubblicato otto libri su alberi, animali,
fenomeni naturali e umanità di cui nel 2023, sempre per Dialoghi, Il mondo con
l’anima – sorprendenti storie vere su cui fantasticare- per divulgare ciò che dai
diversi continenti fa scorgere il meglio dell’umanità e della natura.

“SONO NATO A 78 ANNI”; Giovedì – Ore 17

SE UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ “PAOLO NALIATO” – UDINE
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE-ETS

L’UTE è lieta di invitarvi alla

Presentazione del libro “SONO NATO A 78 ANNI”

La storia intima e vera di Vincenzo, nato nel ’40, abbandonato alla nascita e “figlio di N.N.”, che da anziano, insieme a sua figlia, va da Pordenone a Roma alla ricerca delle proprie radici. Il libro, scritto dai protagonisti stessi, fa seguito allo spettacolo omonimo.
Vincenzo Lelleri Vanin Donata Lelleri
SONO NATO A 78 ANNI
EDIZIONI BIBLIOTECA DELL’IMMAGINE

Canti e letture di estratti de libro eseguite dagli autori e dall’attrice Stefania Petrone, accompagnate alla chitarra da Stefano Carbone
Vincenzo Lelleri Vanin
Donato Lelleri
Stefania Petrone
Stefano Carbone
Giovedì 19 dicembre 2024 ore 17.00 – Auditorium di Paderno Seguirà brindisi per gli auguri natalizi
Udine. Piemonte n. 89/2
0432 1721619-339 2393492
ute@utepaolonaliato.org

I DIRITTI DELLE DONNE. a cura del prof. P. Mastromonaco

I DIRITTI DELLE DONNE nella storia e nell’attualità

a cura del prof. Pietro Mastromonaco

giovedì 12 dicembre 2024 ore 17.00

Aula Magna
“Bruno Londero”

Una essenziale sintesi circa i diritti e le condizioni delle donne attraverso la storia e nell’attualità. Verrà delineato un percorso dalla Grecia antica a Roma, in Egitto e presso gli etruschi per procedere nel Medioevo, fino al periodo dell’Illuminismo e della modernità. Rapida carrellata anche in paesi extra europei.
Il movimento delle donne nella seconda metà dell’Ottocento e nel Novecento, le suffragette e il voto alle donne. In Italia: le conquiste dei diritti, con particolare riferimento al dopoguerra. 
Considerazioni sull’attualità. Traguardi da raggiungere.

I PRESEPI DI UMBERTO VALENTINIS

L’UTE “Paolo Naliato”, in collaborazione con la Parrocchia di S. Andrea Apostolo di Paderno, è lieta di invitarvi alla mostra

I PRESEPI
DI UMBERTO VALENTINIS

da domenica 8 dicembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2025
presso l’Auditorium Parrocchiale di Paderno, via Piemonte 82
La mostra sarà visitabile:
mercoledì e venerdì ore 15:00 – 18:00
domenica ore 9:00 – 12:30

Inaugurazione mostra:
Martedì 10 dicembre 2024
alle ore 16.00
in Aula Grande Auditorium Paderno
a cura del prof. Vittorio Sutto

ARIA DI NATALE. – MOSTRA ARTISTICA

ARIA DI NATALE


MOSTRA ARTISTICA
a cura delle iscritte al corso
“Rassereniamoci con la magia dell’acquerello”
condotto da Catia Mazzon

Le artiste sono:
Daniela Bianchi, Manuela Candolini, Lucia Caponnetto,
Daniela Cavallini, Adriana Cherubini, Barbara Giacometti,
Stefania Giatti, Anna Molinaro, Francesca Parussini,
Alfia Torrisi, Alida Zamaro, Fiammetta Zolfanelli

 

BAR SPORT ! STORIE DI SFIDE, RISCATTI E PASSIONI

BAR SPORT ! STORIE DI SFIDE, RISCATTI E PASSIONI
UNA NARRAZIONE “IN CONTROPIEDE” DI PAOLO PATUI

SETTE APPUNTAMENTI DAL 3 DICEMBRE 2024 AL 10 GENNAIO 2025 NELLE CIRCOSCRIZIONI DEL COMUNE DI UDINE

MARTEDI 3 DICEMBRE 2024 ORE 20:30
SAN GOTTARDO
BIBLIOTECA VIALE FORZE ARMATE 4

MARTEDÌ 10 DICEMBRE 2024 ORE 20:30
CUSSIGNACCO
BOCCIODROMO VIA PADOVA 20

VENERDİ 13 DICEMBRE 2024 ORE 20:30
RIZZI
CIRCOLO NUOVI ORIZZONTI VIA BRESCIA 3

LUNEDÌ 16 DICEMBRE 2024 ORE 18:00
MARTEDÌ 17 DICEMBRE 2024 CIRE 20:30
UDINE CENTRO
BIBLIOTECA CIVICA V. JOPPI RIVA BARTOLINI 5

GIOVEDÌ 9 GENNAIO 2025 ORE 20:30
UDINE SUD
SALA A DELLA CIRCOSCRIZIONE VIA PRADAMANO 21

VENERDI 10 GENNAIO 2025 ORE 20:30
SANT’OSVALDO
SALA POLIFUNZIONALE SGUERZI VIA S. STEFΑΝΟ ΣΙΑ
PADERNO
UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETA PAOLO NALIATO VIA PIEMONTE 82/9
Bottega Errante
50 MINUTI CIRCA

Prepotto e dintorni Escursione

Giovedì 28 Novembre 2024: 10a USCITA

Prepotto Dintorni

 Di seguito è riportato il programma dettagliato dell’escursione
 chi desidera può partecipare presentandosi puntuale al posto di ritrovo. Percontatti
telefonare al numero 0432-1721619 (UTE)
 accompagnatore di escursionismo Romano Paludgnach Istruttore di Camminata
Sportiva della Scuola Italiana ed Istruttore di Trekking WhatsApp 334.7317713
 referente U.T.E Elisabetta Paladina
 si ricorda che la partecipazione è riservata agli iscritti U.T.E
 si ricorda inoltre la necessità di indossare scarponcini da montagna, giacca a vento nello
zaino e portare bastoncini, acqua e cioccolata fondente.
1° RITROVO: ore 8.30 presso parcheggio Sede UTE Udine

ragazzi di Piazza I Maggio. Acura di E. Patti; Giovedì – Ore 17

L’Associazione ‘Gli Stelliniani’
è lieta di presentare il libro

I ragazzi di Piazza I Maggio

Dodici stelliniani che hanno immaginato il futuro

Illustrerà l’opera
Angelo Floramo docente e scrittore

Interverranno
Marco Soranzo vicepresidente UTE Udine
Andrea Purinan
presidente Associazione ‘Gli Stelliniani’
Elettra Patti curatrice del volume
Saranno presenti gli autori
QUADERNI STELLINIANI
I RAGAZZI DI PIAZZA I MAGGIO
Dodici stelliniani che hanno immaginato il futuro

A CURA DI ELETTRA PATTI
Giovedì 28 novembre 2024 – ore 17.00 Università della Terza Età ‘Paolo Naliato’
Aula magna ‘Bruno Londero’ Via Piemonte, 82 – Udine (loc. Paderno)