L’Università della Terza Età “Paolo Naliato” APS in collaborazione con ANED Udine presenta il ciclo di incontri
VITE OFFESE
Il mercoledì alle ore 17.30
Aula Magna “Bruno Londero”
10 gennaio Perché ricordare? L’importanza della Memoria, l’ANED e la sua missione
Fulvio Luzzi Conti e Marco Balestra
17 gennaio L’internamento dei militari italiani dopo l’8 settembre; rel. Fulvio Luzzi Conti e Marco Balestra
31 gennaio Le rose di Ravensbruck (filmato). La deportazione femminile ; rel. Marco Balestra
7 febbraio Mamma sto bene, non mi sono fatto niente (filmato con l’intervista a Dino Burelli, deportato nel campo di concentramento di Langenstein – Zwieberge) ; rel. Claudio Burelli
14 febbraio La mancata Norimberga italiana – L’armadio della vergogna; rel. Fulvio Luzzi Conti
21 febbraio la Shoah delle pallottole – l’attività sterminatrice degli Einsatzgruppen nei territori dell’Europa orientale; rel. Claudio Giachin
Udine, via Piemonte n. 82/90132 1721619-339 2393492
ute@utepaolonaliato.orgto.org

