L’ANMIC, che da sempre stringe alleanze operative con vari soggetti operanti nel sociale, in sinergia con il
Comune di Udine partecipa al progetto “No alla solit’Udine” al cui interno l’UTE – Università della Terza
Età – Paolo Naliato di Udine è capofila del progetto “Insieme … per riprenderci la vita”, volto a favorire il
superamento delle difficoltà e delle problematiche socioeconomiche legate alla situazione emergenziale
da Covid 19.
L’ANMIC partecipa con il progetto “Incontriamoci”, con l’obiettivo di organizzare incontri rivolti a tutti
per attenuare i disagi e le criticità arrecate dal lungo periodo di isolamento pandemico, nonché di formare
volontari per l’attività di aiuto a persone fragili.
Il progetto di ANMIC, che si articola in varie fasi, inizierà con la prima martedì 15 marzo: sarà indirizzata
a rispondere al disagio delle persone derivante dal prolungato isolamento mediante una serie di
quattro incontri di gruppo al fine di riattivare e valorizzare le capacità di star bene con sé stessi e gli
altri.
Gli incontri, aperti a tutti e gratuiti, condotti da uno psicologo e un formatore , si svolgeranno in una cornice
conversazionale improntata alla leggerezza ed allo humor, arricchita da spunti culturali e informativi.
Sede di svolgimento: UTE – Università della Terza Età ‘Paolo Naliato’ di Viale Ungheria, 18 a Udine
Calendario degli incontri: martedì 15, 22 e 29 marzo, martedì 5 aprile 2022 dalle 9.30 alle 11.30
Per iscrizioni: segreteria 0432-510220 – anmic.udine@anmicudine.it
Per informazioni: dottor Franco D’Odorico 3356861035